Laboratori esperienziali
Il ciclo di incontri “Diverso da chi” vuole proporre
all’interno dello Studio di Mediazione Familiare e
Sociale uno spazio di incontro per persone che, per vari motivi e in diversi modi, vivono il problema della disabilità,
con la convinzione che queste attività partecipative portino a un confronto ampio e costruttivo di gruppo.
Il valore di un tempo di qualità condiviso all’interno di uno spazio organizzato e sereno è l’obiettivo di questi laboratori, che nascono dal desiderio e dall’idea di creare un momento ideale in cui i bambini possano vivere delle esperienze di partecipazione, emozione e creatività insieme alla propria famiglia o parte di essa.
Lo Studio propone attività di formazione per i genitori.
Vengono proposti incontri e corsi di approfondimento sugli aspetti educativi del bambino e dell'adolescente.
Vengono affrontate in particolare le tematiche inerenti la gestione della relazione con i figli e con l'altro genitore nelle diverse fasi dei cicli di vita della famiglia (crisi di coppia, separazione e divorzio, gestione dell'adolescenza, problematiche specifiche manifestate dai figli).
Questo tipo di incontri rappresentano un’occasione di coppia per concedersi momenti di attenzione, ascolto e ricerca di sé, dedicando, nella frenesia della vita quotidiana, uno spazio alla comunicazione e alla relazione per ri-conoscere, indagare e favorire il vissuto reciproco dell’essere “Due”.
Laboratori che si svolgono all'interno dello Studio e in location esterne per donne che desiderano recuperare momenti di attenzione verso se stesse, le proprie attitudini personali, per lo sviluppo delle relazioni e la socializzazione.
Questi incontri sono rivolti a persone che vivono in Italia da poco o anche da molto tempo e si propongono come spazio d’incontro dell’esperienza migratoria, in particolar modo del difficile passaggio che presuppone il lasciare il proprio paese d’origine per entrare in un altro, spesso diverso, sconosciuto, estraneo.